Scuola secondaria di Primo grado
L’insegnamento presso la scuola secondaria “Italo Calvino” dura 3 anni ed in linea con il programma scolastico statale italiano. La scuola rappresenta una "piccola Italia", dove l’alunno inizia a comprendere il codice culturale del paese. Qual'è la differenza tra la scuola secondaria “Italo Calvino” e le altre scuole straniere? Per noi la cosa più importante è lo sviluppo delle capacità individuali di ogni bambino, in un'atmosfera di rispetto reciproco e di parità. L’educazione presso la nostra scuola è inclusiva. Le discipline insegnate permettono allo studente di svilupparsi in modo completo e fin dalla tenera età di sentirsi appieno in un contesto europeo, dove si parlano diverse lingue.

Dopo il diploma di scuola secondaria di primo grado:
La scuola aiuta il bambino e i genitori a scegliere l’indirizzo di istruzione superiore. Al termine della scuola media, lo studente supera l'esame di stato del sistema scolastico italiano e consegue il diploma di scuola media superiore.
E’ possibile continuare gli studi alla scuola “Italo Calvino” iscrivendosi al liceo linguistico quadriennale. Imparare tre lingue obbligatorie e due facoltative: tedesco e latino. Dopo il liceo linguistico è possibile entrare nella maggior parte delle università internazionali o in qualsiasi università in Russia*. *Per l’accesso alle università russe è previsto il superamento dell’esame unificato di stato (EGE).
E’ possibile iscriversi al decimo anno di una scuola russa (o a un college) e ottenere un'istruzione secondaria specializzata in Russia. Il diploma di scuola secondaria rilasciato dalla scuola “Italo Calvino” è equivalente al titolo ottenuto al completamento della 9 classe in Russia**. **È necessario eseguire la procedura di equipollenza del diploma
E’ possibile Iscriversi a un college o liceo straniero (nei paesi dell'Unione Europea, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Australia).