

Corso di lingua italiana Progetto Pinocchio
Il Progetto Pinocchio nasce su iniziativa di alcuni genitori italiani, desiderosi di mantenere vivo nei figli l’interesse nei confronti della lingua e della cultura del Paese d’origine.
Nel corso degli anni, il Progetto Pinocchio si è progressivamente aperto ad un’utenza russofona, fino a diventare un vero e proprio corso di lingua italiana per bambini all’interno dell’offerta formativa della Scuola Italiana Italo Calvino.
Il corso di lingua italiana si propone di rispondere a due differenti richieste dell’utenza: il consolidamento della lingua italiana per i bambini madrelingua italiani o bilingue e l’approccio allo studio dell’italiano L2 per i bambini russofoni. Il progetto è ideato anche per favorire uno scambio linguistico tra i bambini e stimolare l’interesse per la cultura italiana.
Il gruppo propedeutico che raggruppa bambini dai 4 ai 7.
Le lezioni si svolgono il sabato.
A livello didattico il gruppo propedeutico segue le linee dell’audio-libro Girotondo primo approccio e del metodo Hocus & Lotus con il quale vengono presentate agli alunni filastrocche, canzoni ritmate, cartoni animati d’avventura e storie illustrate.
I bambini iniziano a conoscere la lingua italiana all’interno di una routine ripetuta e condivisa. Importante è anche lo spazio di gioco strutturato, inteso come strumento per motivare, per stimolare al piacere dell’apprendere e per avvicinare, con la pratica, il bambino a nuovi contenuti e soprattutto in modo sereno.
Il supporto della gestualità e della mimica dà significato a parole e a frasi e permette l’apprendimento mediante un ascolto attivo e partecipativo, dove l’azione dà il senso al suono delle parole e la nuova lingua diventa uno strumento per interagire.
Il secondo gruppo di livello base, rivolto a bambini dai 7 anni d’età.
Le lezioni si svolgono il sabato.
Il gruppo ha come testo 1,2,3 nuove storie, materiale che è implementato dal testo Girotondo primo approccio.
Il gruppo per principianti è pensato per gli alunni di età scolare che si accostano per la prima volta all’incontro con la lingua italiana. Consiste, dal punto di vista dell’apprendimento, nello sviluppare frasi per: salutare, presentarsi, ordinare qualcosa, chiedere ed esprimere gusti, chiedere e dare informazioni sulla propria famiglia, parlare del tempo atmosferico, dell’abbigliamento, dei giorni della settimana e descrivere qualche azione.
Il terzo gruppo intermedio ed avanzato rivolto a bambini dai 7 anni d’età.
Il gruppo del livello avanzato segue il testo 1,2,3 nuove storie liv. 3 e Girotondo 3.
Questo corso è pensato per gli alunni madrelingua, con un livello già elevato di conoscenza linguistica ed anche per gli alunni che hanno già avuto un’introduzione formale allo studio dell’italiano e che sono capaci di leggere e scrivere.
La metodologia voluta per questo corso è sia di didattica con lezioni frontali ma viene utilizzato anche un approccio comunicativo per il quale lo scopo dell’insegnamento della lingua è il raggiungimento della competenza comunicativa che interessa tutti gli aspetti necessari per veicolare un significato.
Le lezioni si terranno il sabato presso la sede della Scuola “Italo Calvino” in Leninskiy Prospect 78/A str.
Iscrizioni
Poiché si intende avere prima possibile un’idea, anche solo orientativa, del numero di interessati vi chiediamo di esprimere una manifestazione di interesse preliminare compilando il modulo in basso: questo ci aiuterà a costituire un primo elenco di interessati a cui verranno al più presto comunicate le condizioni definitive.