L’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico invece si è svolta la mattina del 26 settembre, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Giorgio Starace, del Console Generale Giovanni Favilli.
Molti sono stati i genitori che hanno partecipato con entusiasmo a questo momento collettivo applaudendo i loro bambini e ragazzi che si sono susseguiti sul palco: i più piccini con una recita, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado con brani musicali e canzoni eseguite in italiano, russo, tedesco e inglese!
A conclusione della cerimonia abbiamo pensato, come gesto di fiducia nel futuro, di raccogliere i “propositi per l’anno 2022-23” sia dei bambini che degli adulti. Abbiamo distribuito un foglietto per scrivere il proprio obiettivo (la privacy è garantita!) e depositarlo in un’urna in modo che a giugno, durante la festa di chiusura dell’anno scolastico, verrà riconsegnato e ognuno potrà valutare se ha raggiunto il proprio scopo!