Attività facoltative

In primo luogo si sottolinea l’importanza dei corsi extracurricolari di:

Lingua russa (per scuola primaria e secondaria di I e II grado);

Laboratorio di lettura e scrittura in italiano (solo per la scuola primaria).

Queste due attività sono particolarmente caldeggiate in quanto a completamento dell’offerta formativa proposta.

Elenco di tutte le attività

Area linguistica

Laboratorio di lingua russa / Primaria: giorni, lunedì e venerdì

Laboratorio di lingua russa / Medie, Liceo: giorni, martedì e giovedì

Laboratorio di lettura e scrittura in italiano / Primaria: giorni, mercoledì e venerdì

Laboratorio di lingua spagnola / Medie: giorni, martedì e giovedì

Laboratorio di lingua tedesca / Liceo: giorni, martedì e giovedì

Laboratorio di lingua inglese / III, IV, V Primaria: giorni lunedì e mercoledì

Introduzione alla lingua latina/ II e III Media: giorni, martedì e giovedì

Area artistica/espressiva

Laboratorio di arti applicate (tecniche di disegno e pittura, uso creativo dei materiali)

Il programma del laboratorio è in allegato a questa comunicazione / Primaria: giorni, lunedì e mercoledì

Corso di teatro (volto a stimolare interesse e spirito di collaborazione nella costruzione di una rappresentazione a partire da un facile testo letterario, in italiano con parti in inglese) / Primaria: giorni lunedì e giovedì

Area logico/matematica

Matematica “olimpionica”: (approfondimento matematico secondo le modalità proposte dallo svolgimento delle Olimpiadi della materia) / Medie e Liceo: giorni, martedì e giovedì

Scacchi (introduzione al gioco degli scacchi) e giochi logici / Primaria lunedì e giovedì

Compiti a Scuola

In alternativa o in combinazione con queste attività, le famiglie possono scegliere l’opzione “compiti a Scuola”: un insegnante sarà sempre disponibile a offrire sorveglianza e aiuto nello svolgimento dei compiti tutti i giorni fino alle 16:20, sia nella scuola primaria che in quella secondaria di I grado. 

  • per quanti volessero partecipare alle attività di cui sopra sarà sempre disponibile il servizio mensa a richiesta degli interessati;
  • tutte le attività proposte richiedono una frequenza regolare ma non sono oggetto di valutazione;
  • non ci si potrà aggiungere alle attività nel corso del semestre;
  • non verranno rimborsati i soldi delle lezioni saltate;
  • le norme di comportamento durante le attività extracurricolari saranno esattamente identiche a quelle osservate durante la normale attività didattica.

Il pagamento per le attività scelte per il I Quadrimestre dovrebbe essere effettuato entro il 30 Settembre.




Scuola Italiana Italo Calvino
Scuola Italo Calvino