
Il Laboratorio Artistico è un corso annuale, educativo e didattico, mirato a fornire ai bambini le nozioni di disegno e di pittura. Il programma prevede lo studio dei temi più difficili con l’avanzare del corso. Il corso è diviso in due parti complementari (disegno e pittura). CORSO DI DISEGNO
- Materiali
- album o fogli separati con un raccoglitore grammatura non inferiore a 120 g/m2;
- matite da disegno М, 4М, 6М (= В, 4В, 6В);
- matite colorate;
- gomma.
- Programma del corso
- Si insegna ad analizzare oggetti e fenomeni circostanti_ sviluppare la memoria motoria e logica, la immaginazione, lo spirito di osservazione e le capacità di prendere le misure a occio;
- Studio dei fenomeni di linea, tratto, punto, macchia;
- Disegno dalla natura;
- Disegno decorativo e applicato, ornamento;
- Disegno tematico: (natura e uomo, architettura popolare)
- Disegno per gli oggetti di artigianato.
- Parte pratica
Ad ogni lezione si eseguono esercizi sull’argomento di studio e si disegna un piccolo lavoro a matita nera grafite o matite colorate per apprendere meglio il tema. Durante le lezioni l’insegnante fornirà altro materiale per lo studio: sanguigna, seppia, salsa, pastelli secchi o pastelli a olio.
NOTA: è auspicabile fare i compiti di casa ma NON è OBBLIGATORIO.
CORSO DI PITTURA - Materiali
- album o fogli separati con un raccoglitore grammatura non inferiore a 200 г/м2 (meglio usare la carta per acquarelli con grammatura 300 g/m2);
- gouache 12 colori (Аква-колор, Гамма, Vista, Master-class; non è consigliabile la gouache “per bambini”);
- pennelli sintetici (non sono consigliabili pennelli di scoiattolo, pony o capra, sono troppo morbidi):
- tondi № 3, № 8;
- piatti № 8;
- matita М (è uguale a “В” o “F”);
- gomma.
- Programma del corso
- Il concetto di colore e spettro cromatico;
- Colori cromatici e acromatici;
- Tonalità di colore;
- Chiarezza del colore;
- Saturazione del colore;
- Come si mescolano i colori;
- Sistema di classificazione dei colori;
- Colori caldi e freddi.
- Parte pratica
Ad ogni lezione si eseguono esercizi sull’argomento di studio e si disegna un piccolo lavoro a colori per apprendere meglio il tema. A ogni colore verrà una lezione a parte, quindi è necessario avere un set di gouache di 12 colori.
NOTA: disegni a matite colorate e a pastelli si effettuano nella parte del corso “Disegno”; è auspicabile fare i compiti di casa ma NON è OBBLIGATORIO.