Leninskiy prospekt 78a, 119261 Mosca
Lun.-Ven.: 8.30-16.45
info@schoolitalia.ru
WhatsApp
Italo Calvino

Scuola Italiana dal 1973

L'approccio italiano all'istruzione

La scuola paritaria italiana “Italo Calvino”, presso il Consolato Generale d'Italia a Mosca, offre ai nostri studenti un ambiente culturale e sociale unico nel suo genere e un'istruzione internazionale di alta qualità in lingua italiana, in linea con i programmi del Ministero dell'istruzione italiano: un sistema educativo di alto valore anche in Russia e all'estero.

La nostra scuola ha compiuto 50 anni nel 2023!

Итальянский подход к образованию
Ben Fatto!
Итальянский подход к образованию, рисование
Grazie!
Итальянский подход к образованию, преподаватели
Benvenuto!
Scuola Paritaria Italia

La scuola “Italo Calvino” è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione italiano e fa parte del sistema educativo italiano all'estero

P.R.I.A.

La scuola “Italo Calvino” fa parte del "Progetto scuole italiane supportate dalla Società Dante Alighieri"

Societa Dante Alighieri

Diploma di maturità

globe

Lo studente riceve il certificato di istruzione secondaria di primo grado riconosciuto dal sistema educativo russo*


*La procedura di riconoscimento (nostrificazione) del diploma va avviata presso le autorità russe. Ottenuto il riconoscimento, sul territorio della Federazione Russa il diploma è equipollente ai documenti rilasciati dalle istituzioni educative russe.

medalLa scuola rilascia un diploma internazionale riconosciuto nei paesi dell'UE, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada.
diplomaLa nostra è l’unica scuola italiana parificata in Russia. Il programma di studio è riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione italiano.

Per i familiari degli iscritti è previsto un percorso agevolato nelle richieste di visto per l’Italia, d’intesa con il Consolato Generale.

La scuola fornisce assistenza agli studenti per l’iscrizione alle università italiane.

Galleria

I vantaggi dello studiare alla Scuola “Italo Calvino”

La Coordinatrice Didattica

Начальная школа

Scuola Primaria

Istruzione internazionale versatile dalla prima classe. Il programma di formazione comprende storia, matematica, russo e inglese, il mondo che lo circonda, così come la lingua italiana, La Musica (solfeggio, strumento), il diritto civile.

Dettagliarrow
Средняя школа

Scuola Secondaria di primo grado

Durante la fase di formazione di una personalità sana e versatile è cruciale lo sviluppo delle capacità comunicative e del pensiero critico e logico del bambino. La formazione è condotta in italiano, allo stesso tempo prestando molta attenzione anche allo studio delle lingue e della letteratura inglese e russa. Inoltre, i nostri studenti avranno la possibilità di imparare lo spagnolo o il russo come terza lingua a scelta.

Dettagliarrow
Лингвистический лицей

Liceo

l nostro liceo linguistico quadriennale offre delle basi educative umanistiche solide e di alta qualità, rendendo possibile il futuro studio di altre discipline quali: giurisprudenza, filosofia, psicologia, linguistica. Inoltre, alla fine del liceo,i nostri studenti raggiungono una conoscenza di livello B2-C1 in inglese, un livello B1 in russo come lingua straniera e un livello B1-B2 in tedesco.

Dettagliarrow

Storia della scuola:

1973

Su richiesta dei rappresentanti della comunità italiana a Mosca, l'ambasciatore italiano Pietro Vinci apre una scuola presso Villa Berg, sede dell'Ambasciata italiana a Mosca, intitolata a sua moglie, Costanza Vinci. I primi studenti della scuola sono i figli dei dipendenti dell'ambasciata, della Camera di Commercio e dell’Industria e delle rappresentanze commerciali italiane in URSS.

1987

La scuola primaria e secondaria ottengono la parità presso il Ministero dell'Istruzione italiano. Le classi sono relativamente piccole: solo 20 bambini frequentano la scuola. Gradualmente il numero degli studenti cresce e la scuola si apre ai bambini russi e di altre nazionalità.

1989

A causa del crescente afflusso di nuovi studenti, la scuola affitta locali più spaziosi presso via Lobachevsky 38. Tre anni dopo la scuola riceve l'abilitazione dello Stato italiano per aprire un asilo.

2000roofhouse

La scuola si trasferisce nell'edificio di proprietà dell’UPDK in Leninsky Prospekt 78A. Intanto in Italia viene approvata una legge che riconosce la parità delle scuole private e pubbliche. In questo contesto, nel 2003, la scuola ha avviato un lungo e complesso processo di ottenimento di licenze in conformità con le nuove normative.

2006Calvino

Per sottolineare il nuovo status della scuola, l'amministrazione decide di cambiarne il nome. Ora la scuola porta il nome di Italo Calvino, uno dei principali scrittori e intellettuali italiani del XX secolo.

2009

La scuola apre un liceo linguistico quadriennale, anch'esso autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano, che la scuola ha ricevuto con Decreto Ministeriale n. 2792 il 17 febbraio 2017.

2020

La scuola ha stabilito una collaborazione permanente con l'«Associazione Dante Alighieri».

2023

La scuola compie 50 anni! Abbiamo fatto molta strada e continuiamo con orgoglio il lavoro dei nostri fondatori.

Ammissione

Scuola dell’infanzia

Nella nostra scuola dell’infanzia lavorano insegnanti ed educatori qualificati che utilizzano un approccio ludico all'apprendimento per aiutare i bambini a imparare l'italiano, a sviluppare abilità comunicative e a promuovere uno sviluppo psico-fisico adeguato.

Детский сад 1

Novità

Tutte le novitàarrow

Blog

Intero blogarrow

Coordinatori e personale amministrativo

I docentiarrow

Valutazioni

Prenota una chiamata

Voglio essere ricontattato

illustration
Loading map...